Windows 10, arriva l’aggiornamento per tutti: chi lo deve scaricare
Amazon lancia Recommerce
Windows 10, riportati diversi problemi con l’ultimo update cumulativo
Cosa cambia nella nuova schermata di logon di Windows 10 con l’aggiornamento di maggio
Il tuo computer è stato bloccato: come funziona la nuova truffa
Potete scollegare le chiavette USB dai PC senza farvi problemi
Spyware Exodus, c’è una variante anche per iOS
Più di mille italiani intercettati sul cellulare, per errore, da hacker di Stato
Scoperto software spia, ha intercettato centinaia italiani
WhatsApp, Messenger e Instagram non funzionano: ecco cosa è successo
Uno smart speaker Echo ha preso fuoco da solo
Truffa WhatsApp, cosa fare se ricevi un messaggio “Non so se sia vero”
TIM non funziona oggi, cosa sta succedendo
Privacy: una sanzione record da FTC per Facebook?
Instagram, improvviso crollo di follower: “Eʼ un bug, risolveremo”
Microsoft ha scoperto dove nasce il 70% dei bug di sicurezza di Windows
Amazon si fa vintage, lancia canale per le televendite
Facebook Messenger copia Whatsapp con una nuova funzione
Gmail blocca 100 milioni di spam in più ogni giorno grazie all’IA di TensorFlow
Iliad trova l’accordo con Inwit: userà le sue torri per migliorare la rete 4G e 5G
Quali sono i rischi dell’integrazione di Facebook, Instagram e Whatsapp
Gdpr, fioccano i reclami contro i big del web: già 95mila in Europa
L’app di Instagram è diventata in inglese per molti utenti
Apple ammette un bug nella app di FaceTime: chi chiama può ascoltare lʼaltro prima che risponda
Facebook unifica i social: Messenger, Instagram e Whatsapp saranno una cosa sola
Sui social network la tua privacy è a rischio, anche se non sei iscritto
Amazon lancia Echo Input: integra Alexa in un altoparlante esterno
8 milioni di utenti hanno scaricato app fake per il controllo remoto dal Play Store
LG sul punto di lanciare uno smartphone con display secondario, ma non come lo immaginate voi
Windows 7 addio: nel gennaio 2020 fine supporto
Windows 10 October 2018 Update: problemi con iCloud
Google Maps si aggiorna per rilevare incidenti e autovelox
Google presenta il suo nuovo Safety Center in Italia: tutti i vostri dati e attività a portata di clic
Hacker sfida Zuckerberg: “Cancello il tuo profilo Facebook”
Code agli Apple Store: Huawei regala power bank ai clienti in fila
iOS 12 presto disponibile: data di uscita, dispositivi supportati e tutte le novità
Fuga da Facebook, sempre più utenti cancellano la app
Google compie 20 anni. Ecco chi prova a resistere al suo predominio
Facebook ci dirà cosa abbiamo in comune con gli altri utenti
Nuove patch per Windows 10 e Windows Server 2016 contro le più recenti varianti di Spectre
Ecco le date di uscita degli iPhone 2018
Google, utente fa causa su localizzazione
Cambio per gli archivi, si passa da Google Drive a Google One
I Chromebook di Google faranno dual boot con Windows 10: guerra ai notebook
Messaggi di Whatsapp alterati? Di cosa si tratta esattamente
Auricolari addio, col cerotto ‘smart’ voci e suoni a fior di pelle
Ora si possono fare telefonate e videochiamate di gruppo su WhatsApp
WhatsApp: nuova truffa per gli utenti TIM, 3, Vodafone e Wind che perdono soldi
Facebook: sospesa altra società di raccolta dati
Google, Microsoft, Facebook: portabilità dati
WhatsApp: aggiornamento speciale per gli utenti, l’applicazione cambia per sempre
Da Ue multa record da 4,3mld per Android. Google, faremo appello
WhatsApp: chiusi improvvisamente migliaia di account, la motivazione spaventa tutti
Instagram down: il social non funziona. Impossibile accedere e il problema è globale
Apple, nuovo brevetto per iPhone ‘a libro’
Con molte stelle ma poco SEO: i ristoranti italiani sono invisibili sul Web
... leggi tutto rrWeb
Da AGCOM ecco lo strumento per individuare i call center molesti
Bufera su Google, gli sviluppatori di app terze possono leggere la tua email. Ecco come difendersi
Apple, tre nuovi iPhone in arrivo a settembre: ecco come saranno
Frodi e furti identità, migliaia di vittime in Italia
WhatsApp, Gruppi più efficienti e silenziosi grazie al nuovo aggiornamento
Così Instagram ha centuplicato il suo valore e oggi può salvare Facebook
WhatsApp: in rollout la funzione che permette di “zittire” i membri dei gruppi
Telegram si fa perdonare i problemi di ieri con tante novità che la concorrenza può solo invidiare
La vostra Wi-Fi non sarà più la stessa: Google Wifi è disponibile in Italia
Instagram festeggia il miliardo di utenti col lancio di IGTV e sfida YouTube su ciò che odia di più: i vertical video
Google scoprirà la data della morte con un algoritmo
Facebook sta piazzando video con autoplay in mezzo ai vostri messaggi
WhatsApp, in arrivo la nuova app per Windows 10: ecco come sarà
Iliad: ora disponibile la funzione di portabilità su SIM Iliad già attiva
iOS 12: l’iPhone condividerà la posizione con il 911
Truffa WhatsApp, attenzione al conto Unicredit
Pubblicità personalizzata, Google spiega come la sceglie e come disattivarla
Una volta individuate le categorie che Google ha scelto per mostrare determinati annunci agli utenti, il motore di ricerca lascia a loro la scelta di eliminare le etichette che non desiderano per la personalizzazione degli annunci commerciali


“Gli annunci sono basati sulle informazioni personali che hai aggiunto al tuo account Google, sui dati derivanti dagli inserzionisti che collaborano con Google e sulla deduzione dei tuoi argomenti di interesse da parte di Google. Scegli un qualsiasi fattore per conoscere ulteriori informazioni o per aggiornare le tue preferenze”, recita l’introduzione alla sezione.


Il GDPR è obbligatorio per tutti. Anche se manca il decreto del Governo
Il GDPR è un regolamento
Il GDPR tecnicamente è un regolamento europeo e come tale non ha bisogno di una normativa nazionale per essere recepito. E allora perché i pareri? Perché ci sono aspetti del regolamento in cui il governo dei singoli Paesi europei può intervenire per adeguare il testo alle leggi statali con riguardo alle materie in cui lo stesso GDPR prevede la competenza delle normative nazionali. Per adeguare, armonizzare. Entro il 21 maggio il Governo avrebbe dovuto adottare il decreto legislativo di adeguamento della normativa italiana al GDPR e invece non c’è riuscito, perché non sono arrivati i due pareri delle Commissioni speciali. Con questo slittamento dell’armonizzazione tra regolamento europeo e ordinamento italiano, per via di una proroga che scatta in automatico, il termine per il Governo diventa il 21 agosto 2018. Va ribadito, però, che trattandosi di un regolamento il GDPR è efficace, è in vigore, e deve essere attuato con tutte le sue misure, pur mancando l’adozione del decreto. E non si può evitare l’obbligo.
Ispezioni e sanzioni
Quindi possono già partire le ispezioni del Garante della privacy per sanzionare chi non si mette in regola. Per quanto riguarda le sanzioni, come abbiamo già visto, potranno raggiungere i 20 milioni di euro o il 4 per cento del fatturato globale.