Frodi e furti identità, migliaia di vittime in Italia
Operazione Polizia contro cybercrime finanziario, arresti
specialist in network systems management, web design, web marketing, social media manager, web communication, owner of rrWeb.it
Operazione Polizia contro cybercrime finanziario, arresti
Il nuovo aggiornamento di WhatsApp permette di perfezionare l’esperienza sui Gruppi, anche zittendo momentaneamente alcuni membri
Era il 9 aprile del 2012 quando l’applicazione Instagram, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, passava nelle mani di Facebook Inc per una cifra complessiva di un miliardo di dollari, poi scivolata a 715 milioni a causa della svalutazione delle azioni comprese nel pacchetto. L’accordo, infatti, prevedeva 300 milioni cash e il resto in azioni di Facebook, che avrebbe esordito in borsa da lì a un mese.
Il team di WhatsApp sta lavorando molto per migliorare i gruppi, che sono uno degli aspetti su cui si vuole investire di più, forse anche per contrastare il successo di Telegram. E proprio sui gruppi sta per arrivare un’interessante novità: quanto riportato da WABetaInfo, è in fase di rollout una funzione che permetterà agli amministratori di silenziare tutti gli utenti che partecipano al gruppo (eccetto gli amministratori stessi).
Telegram si fa perdonare i problemi di ieri con tante novità che la concorrenza può solo invidiare
La vostra Wi-Fi non sarà più la stessa: Google Wifi è disponibile in Italia
Instagram festeggia il miliardo di utenti col lancio di IGTV e sfida YouTube su ciò che odia di più: i vertical video
Google potrebbe rivelarci il giorno in cui moriremo. Non si tratta di fantascienza, ma di un algoritmo sviluppato dai ricercatori della società di Mountain View che potrebbe prevedere quanto abbiamo ancora da vivere con una precisione che arriva al 95%.
Il social network blu ha iniziato a vendere pubblicità video da inserire in Facebook Messenger.
Microsoft e WhatsApp sarebbero in collaborazione per rilasciare un’app “universale” per Windows 10, finalmente un client “vero” per il sistema operativo di Redmond